Master in Consulenza Pedagogica
Il Consulente di pedagogia Giuridica, Familiare e Scolastica potrà offrire la propria competenza nel proprio studio privato e/o in collaborazione con studi pedagogici, psicologici e legali già presenti sul territorio. All'inizio del Master si riceverà copia gratuita del Manuale di riferimento (560 pag.) in formato ebook. Al termine del percorso sarà possibile iscriversi all'Albo dell'AINSPED.
-
Costo
€
600.00 + IVA In promo fino al 30/06/2025
1° lezione:
- Introduzione alla consulenza pedagogica.
- Strumenti e tecniche generali.
2° e 3° lezione:
- Elementi di diritto e procedura civile e penale.
- Analisi delle principali normative.
- Il ruolo del consulente tecnico.
4° e 5° lezione:
- La consulenza tecnica: il ruolo del CTU e del CTP.
- Strumenti e tecniche di intervento del consulente tecnico pedagogico.
- Comprendere e produrre documenti e relazioni per l'Autorità giudiziaria.
6° lezione:
- Strumenti e tecniche di conduzione del colloquio nell'ambito familiare e scolastico.
7° lezione:
- Il consulente pedagogico nei servizi dedicati all'infanzia e agli anziani.
8° lezione:
- La consulenza di pedagogia scolastica.
- Strumenti e tecniche di osservazione scolastica.
- La progettazione di interventi individuali e di gruppo.
- L'intervento con la disabilità.
9° lezione:
- La consulenza di pedagogia scolastica.
- I disturbi specifici dell'apprendimento.
- Screening e rilevamento di competenze.
- La collaborazione con i servizi territoriali.
10° lezione:
- La gestione del conflitto tra adulti e in famiglia.
- Strumenti e tecniche di mediazione.
11° lezione:
- Gestire il conflitto professionale.
- Lavorare in équipe.
- Tecniche di comunicazione efficace.
12° lezione:
- Elementi di psicopatologia clinica.
- Analisi dei principali strumenti psicodiagnostici.
- Analisi di casi clinici.
13° lezione:
- La devianza minorile.
- Progettazione di interventi specifici.
- Lavorare con i servizi territoriali per la prevenzione e l'azione.
14° lezione:
- Il minore vittima di reato, abusi e maltrattamenti sui minori, la pedofilia.